​​​​​​​In una villa affacciata sulla costa ligure, il progetto ha dato nuova vita a uno degli appartamenti ricavati dal frazionamento dell’edificio originario. Distribuito su due livelli, l’alloggio si apre a una vista continua di mare e cielo, cornice naturale che guida l’intera composizione interna. Gli spazi sono stati completamente ripensati: il cuore della casa, un ampio living a “L”, mette in dialogo il terrazzo rivolto a est con la lunga parete finestrata a sud, creando una continuità visiva e percettiva tra interno ed esterno. Un corridoio attrezzato, luminoso su entrambi i fronti, organizza e scandisce la relazione tra zona giorno e zona notte, accompagnando chi entra in un percorso chiaro e semplice. L’intervento ha riguardato anche gli aspetti tecnologici, con nuovi impianti che garantiscono all’abitazione il massimo comfort quotidiano. In corso.
Pluri-locali, attici e appartamenti su due livelli: le grandi metrature offrono la possibilità di ripensare lo spazio con decisioni progettuali forti e un attento equilibrio tra risorse e bisogni di chi lo vivrà. Ogni intervento nasce come un lavoro a quattro mani con il cliente, un processo di ascolto e condivisione che porta a una riconfigurazione su misura. Il progetto è tanto più riuscito quanto più sa rispondere alle esigenze espresse, ma anche suggerire nuove prospettive e modi di abitare. In questo tipo di spazi entrano in gioco variabili fondamentali: layout, percorsi, prospettive, luce naturale. Elementi da orchestrare con cura per dare vita ad ambienti armonici e funzionali. A differenza delle metrature ridotte, qui il tema è la flessibilità: modularità, adattabilità, possibilità di trasformare l’abitazione nel tempo. Accorpare e separare, unire e dividere con pochi gesti semplici e sostenibili, per spazi che si evolvono insieme a chi li abita.
Back to Top