A Milano, all’interno di un complesso residenziale sorto sull’area ex TIBB (Tecnomasio Italiano Brown Boveri) la ristrutturazione di un appartamento dei primi anni ’70, caratterizzato da grande luminosità. L’intervento ha previsto l’eliminazione della parete tra la camera singola e il soggiorno, creando un ambiente continuo a doppio affaccio, flessibile e ricco di luce. Una porta a scomparsa, integrata nell’arredo su disegno, consente di separare nuovamente gli spazi quando necessario. La nuova distribuzione introduce un percorso circolare che conferisce dinamismo e una nota di imprevedibilità al layout. La cucina è stata trasformata in spazio abitabile, mentre il bagno di servizio – in origine cieco – riceve ora luce naturale attraverso la parete in vetro della doccia, che si affaccia sulla finestra della cucina. Il progetto materico alterna parquet scuro e gres effetto cemento, con variazioni cromatiche minime studiate per garantire continuità e coerenza visiva tra gli ambienti. I lavori si sono conclusi nel 2017.
Back to Top